Calcio balilla
Calcio balilla ![]() Gli spazi esterni vengono molto sfruttati in queste occasioni con pranzi all'aperto, chiacchiere all'ombra di una pianta o per una sfida tra amici. Come quando si era ragazzini che si passavano le giornate al bar o al patronato, anche oggi le partite a calcio balilla possono essere un buon motivo per piacevoli giornate all'aria aperta. I tavoli da calcio balilla sono di diverse dimensioni e colori, con o senza gettoniera a seconda dell'uso, pubblico o domestico. Un'altra distinzione riguarda il campo da gioco, che può essere all'italiana, più corto e quindi il portiere non riesce a girare come gli altri giocatori in campo, o quello internazionale, che essendo più lungo permette al portiere un gioco a 360 gradi. Per i giocatori più piccoli ci sono tavoli di calcio balilla specifici con aste rientranti. A determinare la scelta del tavolo di calcio balilla entrano in gioco molti fattori, riguardanti soprattutto la qualità. L'importante è tenere in considerazione che il tavolo è un acquisto che dura nel tempo, quindi, a meno che non sia un tavolo per bambini, scegliete il tavolo che faccia divertire oggi ma che riesca a garantire il gioco anche a distanza di qualche anno. La qualità del mobile e la sua manifattura sono i primi elementi da verificare: i calcetti più economici sono fissati con viti e bulloni, mentre i tavoli di maggior pregio hanno supporti o strutture di metallo che rendono le pareti più spesse. 19/07/12, Torna all'indice news Torna indietro |