mobili arredo

Sistemi di sicurezza: proteggette il vostro ufficio

Aziende segnalate



Sistemi di sicurezza: proteggette il vostro ufficio

ULTIME NEWS

Sedie ergonomiche per ufficio

Sedie ergonomiche per ufficio - 29/05/13
Scegliere le sedie per ufficio che non danneggiano la schiena.
Leggi Tutto

Scrivanie per ufficio

Scrivanie per ufficio - 28/11/12
Elementi essenziali nell'arredamento dello studio ufficio.
Leggi Tutto

Pareti ufficio

Pareti ufficio - 06/09/12
Il design dell'ufficio si trasforma con la carta da parati.
Leggi Tutto

Accessori per ufficio

Accessori per ufficio - 27/01/12
Monocolore, righe, fiori, quadrati, sono gli accessori per ufficio.
Leggi Tutto

Pareti divisorie per ufficio

Pareti divisorie per ufficio - 04/11/11
Dividere gli spazi degli uffici con pareti divisorie utili e di stile.
Leggi Tutto

Protezione ufficio

Il vostro ufficio contiene valori che vanno protetti, soprattutto quando non c'è nessuno che possa controllarli. Oggi potete scegliere fra una moltidutine di sistemi di sicurezza all'avanguardia e con tecnologie sempre aggiornate. Per una protezione efficace e per non sprecare denaro inutile, ogni situazione va però studiata in base al tipo di edificio e ai rischi reali.
Generalmente vengono considerati più a rischio i luoghi con giardino o zone di passaggio, il portoncino di ingresso, i balconi e le finsestre che sono poco distanti da terra, le scale esterne e le condutture che possono offrire un appiglio per arrampicarsi. Ma non preoccupatevi, in questo articolo troverete interessanti soluzioni per proteggervi e difendere i vostri valori.

Prima di tutto la porta di ingresso; negli uffici moderni generalmente sono già rinforzate con una buona serratura, ma potete sempre installare una chiusura con diversi punti di attacco. Potete scegliere fra le serrature a scanalatura, difficili da manomettere e a prova di scasso e perforazione grazie ai catenacci in acciaio, oppure le serrature a cilindro  si montano sul lato interno del battente e inseriscono il catenaccio nella bocchetta fissata nel bordo del telaio.
Il rischio che qualcuno entri nel vostro ufficio dalle finestre aumenta se queste sono vicine a terra. Anche qui le soluzioni che vi proponiamo possono essere due: o rinforzare le tapparelle o gli antifurto a contatto.  Per la prima basta installare dei sistemi di antisollevamento che bloccano le doghe, i secondi si possono installare in corrispondenza delle ante.
Per quanto riguarda i tubi aggangiati alla facciata o alle grondaie vi consigliamo di ricoprirle con apposite pitture di sicurezza, che rendono la superficie scivolosa e impediscono l'arrampicamento.

Gli impianti di allarme

Assicurarsi che il vostro ufficio sia ben protetto dalle intrusioni esterne e garantire la sicurezza degli oggetti di valore che vi sono all'interno, oggi non è mai stato così semplice. Grazie alla tecnologie e alle nuove metodoligie, sono stati creati sistemi di allarme davvero eccezionali, che fanno suonare la sirena e illuminare la zona esterna.
Per installare i dispositivi è richiesto l'intervento di un tecnico che vi saprà aiutare nella scelta. Il costo totale dell'impianto dipende dalla superficie che va protetta e dal livello di sicurezza che si vuole garantire. Sarete ancora più protetti se farete installare anche un sistema di videoregistrazione così sarà possibile riprendere le eventuali intrusioni.

Tutti i dispositivi di sicurezza sono dotati di una centralina dalla quale partono i comandi di allarme. Sceglietela con attenzione perchè dev'essere a prova di manomissione, in modo che funzioni anche se viene disinesstata. Quello più all'avanguardia non solo sono in grado l'intrusione e il punto in cui si verifica, ma è anche in grado di trasmettere immagini alla centrale di sorveglianza per l'identificazione degli intrusi.
Alla centralina è possibile collegare sensori, rilevatori o le telecamere.

telecameraI sensori vanno posizionati nei punti di possibile intrusione, come porte e finestre. Sono dotati di raggi infrarossi, ultrasuoni o onde radio, e fanno suonare la sirena appena la porta viene aperta.
I rilevatori funzionano un pò come i sensori, creano una specie di barriera sullo spazio coperto e suonano quando questa barriera viene infranta. Alcuni funzionano "a vibrazione" registrando la più piccola oscillazione irregolare.
Le telecamere solitamente sono usate per controllare grandi e diverse zone. È sufficiente anche una webvam, collegata al computer e potrete riprendere oggetti molto lontani e mettereli a fuoco, così potrete sorvegliare il vostro ufficio collegandovi attraverso internet.