Il caldo che arreda
Sedie ergonomiche per ufficio
- 29/05/13Scrivanie per ufficio
- 28/11/12Accessori per ufficio
- 27/01/12Pareti divisorie per ufficio
- 04/11/11I termosifoni nascono per personalizzare ogni ambiente, seguendo sempre la moda, ma anche attenti alle prestazioni.
Dalla forma classica a quella ultra moderna, i nuovi caloriferi d'arredo offrono la possibilità di coniugare il calore con il piacere di arredare. Inserito all'interno di un ambiente, il calorifero deve rispecchiarlo, con dettagli e finiture progettate non per essere coperte, ma per essere notate. L'ultima novità in campo design è tubo d'ottone cromato, che consente la circolazione dell'acqua calda o l'inserimento di una resistenza elettrica. Arreda, è bello da vedere, occupa pochissimo spazio e riscalda in modo uniforme.
I pannelli solari sono dotati di un sistema fotovoltaico (foto= luce, voltaico= elettricità, da A. Volta, inventore della batteria) che riesce a convertire la luce del sole in elettricità. I pannelli vengono prodotti con materiali semiconduttori, come il silicio, e quando la luce penetra nel pannello viene assorbita e distribuita sotto forma di elettricità. Ogni pannello è formato da circa 40 celle e consente di produrre una potenza di 50 Watt. Questo vi permetterà di ottenere una notevole riduzione del costo elettrico, oltre che a salvare l'ambiente.
Distinti dai pannelli solari fotovoltaici, i pannelli solari termici permettono di riscaldare l'acqua senza dover ricorrere all'utilizzo di gas ed elettricità. Con questo genere di pannelli, l'energia raccolta direttamente dal sole viene trasmessa al serbatoio dell'acqua, e in questo modo è possibile ottenere una temperatura dell'acqua che va oltre i soliti limiti, fino a 70° gradi in estate.
Pensateci bene: noterete un notevole risparmio nella bolletta, avrete tutta l'energia di cui avete bisogno anche nei giorni di pioggia e di notte, acqua calda, e darete una piccola mano all'ambiente.