mobili arredo

Tutti i libri al loro posto

Aziende segnalate



Tutti i libri al loro posto

ULTIME NEWS

Sedie ergonomiche per ufficio

Sedie ergonomiche per ufficio - 29/05/13
Scegliere le sedie per ufficio che non danneggiano la schiena.
Leggi Tutto

Scrivanie per ufficio

Scrivanie per ufficio - 28/11/12
Elementi essenziali nell'arredamento dello studio ufficio.
Leggi Tutto

Pareti ufficio

Pareti ufficio - 06/09/12
Il design dell'ufficio si trasforma con la carta da parati.
Leggi Tutto

Accessori per ufficio

Accessori per ufficio - 27/01/12
Monocolore, righe, fiori, quadrati, sono gli accessori per ufficio.
Leggi Tutto

Pareti divisorie per ufficio

Pareti divisorie per ufficio - 04/11/11
Dividere gli spazi degli uffici con pareti divisorie utili e di stile.
Leggi Tutto

Libreria o solo ripiani

Lunghe, dritte o onduolate, in legno o in vetro, utili e arredano. Stiamo parlando delle mensole, che attaccate al muro, non occupano spazio e liberano da libri o carte le scrivanie. Più economiche e facili da fissare a parete, le mensole hanno il vantaggio di poter essere aggiunte anche poco alla volta , a seconda delle necessità e sfruttando lo spazio disponibile a parete. Se devono reggere cariche pesanti, come i libri, si possono scegliere tavole in legno massello, spesse circa 5 cm, da lasciare grezze, o da verniciare e laccare secondo il proprio gusto. Per esporre oggetti leggeri, vanno bene anche in tamburato.

A seconda dei materiali scelti per realizzarle, le mensole e i relativi sostegni devono rispondere ad alcune caratteristiche, che variano in relazione allo spessore e alla lunghezza del ripiano. Perchè non si imbarchi, per esempio, i supporti devono distare circa 60-70 cm: se la distanza aumenta, una mensola eccesivamente caricata di peso tende infatti a deformarsi.

La libreria consente però di avere vani chiusi o cassetti. Se dotata di schienale, poi, il muro resta protetto e basta passare un panno per rimuovere la polvere. può avere i ripiani in vetro, legno o in marmo. Per maggiore sicurezza e per evitare che si ribaltino, è consigliabile ancorare al muro la struttura, in particolare per quelle a tutta parete o a ponte. Per farlo si possono usare tasselli a sopsensione di diametro superiore a 6 mm, fissati alla struttura o collegati a essa con tiranti in acciaio.

 

Mensole portatutto

 Cd, libri e fascicoli richiedono sempre più spazio. In ufficio è possibile sfruttare al meglio le nicchie e i sottoscala, creando ordine e arredamento, senza invadere l'ambiente. Inoltre potrete coprire la nicchia con delle porte scorevoli, di diversi materiali e diversi stili. La trasparenza del cristallo consente ad esempio di ridurre l'impatto visivo, anche per sistemi di grandi dimensioni. Se si sceglie un modello scorrevole a scomparsa, può essere però necessario prevedere l'acquisto di controtelai che consentono il passaggio di tubi e cavi elettrici.

Se invece l'ufficio è generoso come spazio, l'arredamento cambia. Tutto può essere sistemato nelle pareti attrezzate. Qui si alternano mensole, vani, cassetti grandi e piccoli, per ospitare libri, cd, hi-fi, stampanti e tutto quello che ha bisogno di uno spazio. Ovviamente le dimensioni e i colori possono variare a seconda delle esigenze, sarà possibile anche coprire alcuni vani con delle ante in legno o in vetro.