mobili arredo

Lampade: pił luce ai vostri spazi

Aziende segnalate



Lampade: pił luce ai vostri spazi

ULTIME NEWS

Sedie ergonomiche per ufficio

Sedie ergonomiche per ufficio - 29/05/13
Scegliere le sedie per ufficio che non danneggiano la schiena.
Leggi Tutto

Scrivanie per ufficio

Scrivanie per ufficio - 28/11/12
Elementi essenziali nell'arredamento dello studio ufficio.
Leggi Tutto

Pareti ufficio

Pareti ufficio - 06/09/12
Il design dell'ufficio si trasforma con la carta da parati.
Leggi Tutto

Accessori per ufficio

Accessori per ufficio - 27/01/12
Monocolore, righe, fiori, quadrati, sono gli accessori per ufficio.
Leggi Tutto

Pareti divisorie per ufficio

Pareti divisorie per ufficio - 04/11/11
Dividere gli spazi degli uffici con pareti divisorie utili e di stile.
Leggi Tutto

Lampade: le ultime novità

lampadaLa luce è necessaria in un ufficio, perché il sole non basta ad illuminare una stanza. Se poi dovete fare lavori di precisione, è d'obbligo una lampada che vi illumini dove e quando vi serve.
Moda e tecnologia in questo caso vanno a braccetto e non hanno mai fine. Sono sempre pronti a stupirvi con design innovativi, e funzioni incredibili.

Le ultime novità vogliono tra le maggiori richieste, delle lampade a "fiore appassito". Sembra un nome brutto, ma quando si vedono la sensazione che si ha è proprio quella di un fiore che ormai si è lasciato andare. Hanno una base piatta e larga dalla quale parte un gambo sottile che si piega secondo le vostre necessità. Alla fine del gambo un diffusore circolare che garantisce l'ottimale sfruttamento della luce.

Se dovete illuminare un angolo vi basta una lampada a parete. È formata da quattro quadrati che sfumano dal bianco iniziale al nero finale, e oltre ad illuminare l'ambiente creano anche un'atmosfera speciale. Potrete posizionarle nella sala d'attesa o in qualche corridoio, perché non fanno molta luce e quindi non sono adatte ad illuminare un grande ambiente in modo omogeneo.

Lampade: quali?

Lampada da terraA seconda di come il diffusore scherma o indirizza il fascio di luminoso si possono ottenere diversi tipi di illuminazione.  Le lampade da terra possono avere una luce diretta o indiretta. Nel primo caso, rientrano tutte quelle lampade con il paralume a cono, e si avrà una luce diffusa in un angolo e più soft nel resto dell'ambiente; le lampade a luce indiretta, invece, sfruttano il riflesso del soffitto e delle pareti, con un fascio luminoso che ricade a pioggia.
Oppure potete scegliere una lampada a luce mista, ovvero rivolta sia verso l'alto che verso il basso, per un effetto di luce concentrata in un unico punto della stanza.
Gli apparecchi da terra sono quelli che  meglio risolvono qualunque tipo di esigenza, primo perchè si possono spostare da una parte all'altra in qualunque momento, e secondo perchè permettono di ottenere effetti di luce diversi a seconda della lampada scelta. Possono essere abbinati ad altri punti luce, per dare maggiore o minore intensità di illuminazione.

Importante anche il materiale del diffusore, perchè anche questo gioca un ruolo importane per la luce. Infatti se è in vetro il fascio luminoso sarà più forte, ma se si tratta di un vetro satinato, la luce non abbaglia e viene distribuita in maniera più uniforme.
Il paralume in tessuto, invece, ne attenua l'intensità e rende la luce emanata più calda, per un'atmosfera più intima, rilassante.

Ed infine, le lampadine. È conveniente scegliere quelle a basso consumo, che a parità di luce, vi fanno risparmiare sulle bollette.
Quelle a incandescenza, che si possono trovare in diverse forme, hanno una luce calda, ed un costo relativamente basso. Le lampadine a fluorescenza, invece, producono molta luce senza scaldarsi come le precedenti, e vi garantisce un maggiore risparmio energetico. E per concludere, le lampadine alogene producono molto calore, ma emettono una luce più nitida che facilita la percezione dei colori.