Infissi e serramenti per la tua casa
Tende da sole per giardino
- 15/05/13Pavimenti in legno da esterni
- 17/10/12Calcio balilla
- 19/07/12Lavorazioni in ferro battuto
- 20/01/12Avete acquistato casa, ma i rumori che vengono dall'esterno, o da vicini poco educati, non vi fanno dormire alla notte? Grazie all'isolamento acustico sarà possibile ridurre al minimo tutti qualsiasi suono, e così potrete godervi la tranquillità della vostra casa. La capacità di assorbire i rumori dipende dai materiali con cui è costruita una parete, e dal suo spessore.
Quindi l'unico punto debole in una parete esterna, se ben costruita, sono gli infissi, che essendo realizzati con materiali diversi, e senza dubbio di minor spessore, non riescono a bloccare il rumore.
I vetri sono quelli che trattengono meno il rumore esterno, per questo sarebbe meglio sostituirli con la vetrocamera. Quest'ultima non solo ha una maggiore rigidità della lastra rispetto ai vetri tradizionali, ma viene aumentato anche lo spessore della camera d'aria, delle lastre, la vetrocamera viene riempita con del gas, e alla fine viene tutto sigillato.
Il vetro, però, gioca solo una parte nell'isolamento acustico, infatti bisogna assicurarsi che anche la finestra trattenga al meglio il rumore. Prima di tutto bisogna controllare che sia ben fissa alla parete, sia costruita con materiali indeformabili ed assicurino un contatto perfetto tra la parete e gli elementi mobili.
Piccoli accorgimenti che vi faranno vivere in casa più serenamente.