Vasche idromassaggio: la nuova frontiera del benessere
L'arredo del bagno piccolo
- 05/06/13Lampade per la cabina armadio
- 21/02/13Porte scorrevoli per interni
- 26/10/12Lampade moderne
- 31/07/12È il regno dell'acqua e del benessere, oltre che della funzionalità e del buon gusto. La sua realizzazione passa attraverso un'accurata analisi delle esigenze personali e dello spazio a disposizione.
Fin dall’antichità si attribuiva ad acqua e vapore la capacità di purificare e rivitalizzare la mente e il corpo. Oggi la teconologia ha fatto grandi passi in avanti e le ultime tendenze della stanza da bagno portano a trasformare questo ambiente della casa in un piccolo centro wellness.
Le vasche idormassaggio occupano sempre più spesso un posto centrale nel bagno di casa, perchè con le loro forme arrotondate, pulite e accoglienti costituiscono un arredamento e allo stesso tempo uno strumento per rilassarsi. Colori delicati e traparenti oppure più energici, cascate d'acqua, cuscini per rilassarsi, il mix di luci e profumi...tutto oggi concorre nelle vasche per il vostro benessere.
A seconda dei gusti d'arredamento le vasche prendono forma sotto i vostri occhi; ricoperte da pannelli di legni o da piccole-grandi piastrelle, rialzate o incastrate nel pavimento, oppure semplicemente nei loro colori naturali e chiari, le vasche idromassaggio possono rispondere tranquillamente ad ogni esigenza d'arredamento. Possono avere la sola funzione di massaggio oppure possono rilassarvi anche con l'aiuto di colori, aromi, suoni. Tutti i sensi verranno solletticati e distesi, e sempre con un occhio di riguardo per il gusto d'arredare.
Ma se non avete gran spazio a dispozisione, potrete sempre optare per le cabine doccia. Con le stesse funzioni di una vasca, anche le docce possono essere personalizzate a misura di gusto. Sono sempre più eteree, spaziose e facili da utilizzare. Accanto ad un piatto doccia che scompare, per integrarsi sempre più con le pavimentazioni, si assiste ad un alleggerimento di box doccia e multifunzione. Misure più contenute, forme più arrotondate, nuove possibilità di integrazioni a progetti di design.
Il nuovo concetto di doccia idromassaggio della Albatros, una nuova filosofia del bagno come uno spazio intimo e personalizzato, dove il meglio della tecnologia viene impiegato per il benessere del corpo e dello spirito grazie all'uso intelligente di elementi vivificanti naturali: l’acqua, i profumi, i colori, i suoni.
La nuova doccia idromassaggio della Albatros è il risultato di una concezione di bagno votata al benessere psicofisico della persona. Di seguito gli ultimi modelli della doccia idromassaggio della Albatros:
Box Doccia Idromassaggio Ilyt Q90 nicchia - L 90 cm - P 90 cm - A 214 cm
Doccia Idromassaggio - Ilyt 97 - L 90 cm - P 70 cm - A 214 cm
Doccia Idromassaggio Ilyt R128 - L 120 cm - P 80 cm - A 214 cm
Doccia Idromassaggio Ilyt Q900 - L 90 cm - P 90 cm - A 214 cm
Albatros Idroemozioni
Domino Srl - Via Valcellina, A-2
33097 Spilimbergo (PN)
tel. 0427/594111 - fax 0427/50304
www.albatros-idromassaggi.it - info@dominospa.com
Le vasche idromassaggio sono sempre più richieste, perché in molti vogliono godersi un bagno di meritato relax dopo una giornata di lavoro. Potete scegliere fra numerosi modelli, e possono essere installate rialzate, o a livello terra. Per favorire l'eliminazione del vapore generalmente vengono installati degli aspiratori elettrici a vetro o a muro, soprattutto in quei bagni dove la finestra non ha grandi dimensioni.
Oggigiorno la vasca idromassaggio si può installare in qualunque bagno, anche quelli più piccoli, occorre però un collegamento elettrico oltre a quello dell'acqua. Per controllare il motore la vasca dev'essere posizionata in un posto facilmente ispezionabile; ad esempio quello a livello terra generalmente viene posizionato in adiacenza con un sottoscala. Può essere coperta con delle piastrelle lungo i lati aperti, ma deve avere una sportello apribile per la manutenzione. Le dimensioni di quest'ultimo di solito sono 50x50, e può essere rivestito con le stesse mattonelle, o ricoperto con un disegno trompe-l'oeil, o ancora, con una semplice tinteggiatura che si intoni ai colori del bagno.
Le vasche idromassaggio sono per lo più realizzate in metacrilato, e se non sono incassate in una struttura in muratura, anche i panelli di chiusura rimovibili sono in questo materiale. Per una buona manutenzione della vasca, basta asciugarla bene dopo ogni bagno, e non usare detergenti aggressivi o abrasivi nella pulizia.