Soggiorno: il comfort e l'ordine
L'arredo del bagno piccolo
- 05/06/13Lampade per la cabina armadio
- 21/02/13Porte scorrevoli per interni
- 26/10/12Lampade moderne
- 31/07/12Televisione, stereo, libri, cd,dvd, non sapete più dove metterli, eppure continuano ad arrivare a casa vostra. La televisione occupa molto spazio, a meno che non la appendete al muro, e grazie ai nuovi schermi piatti è davvero possibile farlo. Sotto alla televisione ci va rigorosamente il lettore dvd, con tutta la fila di dischetti pronti a mettersi in azione.
La stessa cosa vale per stereo e cd, li usate ma sono molto ingombranti e creano in casa vostra uno strano disordine.
Ma il design non ha limiti, e oggi il vostro salotto sarà sempre in ordine con stile. I nuovi mobili per la tv e altri sono modulari, dai colori tenui o più seri, con ampi cassetti, mensole, e vani per contenere ogni cosa.
Così potrete abbinarlo al colore del divano, mettere i libri nelle mensole e ottenere una mini libreria in salotto. Ci sta comodamente la televisione, ma anche lo stereo. E il lettore dvd potrete riporlo nell'ampio cassetto sotto alla tv. Tutti i fili si nascondono, vedrete solo la tv, e qualche soprammobili. Potrete arredarla come vi pare e la vostra casa rimarrà sempre in ordine.
A fine giornata quello che ci vuole è un pò di meritato relax. Distrarsi da tutti i pensieri, e non pensare ad altro se non il proprio bene. E il divano è proprio il mobile che ci vuole in queste occasioni.
La scelta delle dimensioni del divano va fatta in base agli spazi disponibili, e cercando di abbinarlo ai colori di pareti e tende. Molti scelgono la soluzione divano e poltrona, altri si prendono solo il divano, e altri ancora, solo poltrone. Insomma ce né davvero per tutti i gusti.
Anche i tessuti vanno scelti con cura. Sono più adatti quelli con tessuti comodamente lavabili in lavatrice, così anche se avete bambini non dovrete preoccuparvi dei loro giochi sui divani. I migliori sono quelli in cotone, perché anche con il passare del tempo non perdono la forma.
Lo stile del divano deve combaciare con lo stile della casa. Si deve sempre guardare alla comodità, ma anche all'accostamento di colori e forme. Se la vostra casa è in stile moderno, con accessori tecnologici, e mobili contemporanei, è meglio uno stile che rispecchi queste linee, magari un divano ad angolo, o una poltrona con ampi schienali e cuscini più piccoli.
Se invece la vostra casa è più in stile antico-classico, è meglio scegliere una poltrona in velluto o in pelle. È più difficile da pulire, quindi meglio tenerla lontata dai bambini, ma di sicuro effetto.
Novità nel mondo salotti!
Oggi le tendenze portano alla ribalta il divano vis-à-vis, quei divani incastrati che, guardandovi negli occhi, vi permette di chiacchierare meglio.
Ce ne sono per tutti i gusti e di tutti i colori. Ovviamente bisogna tenere conto dell'arredamento circostante che deve avere comunque una linea moderna.
Le forme sono arrotondate, l'incastro perfetto. E quando vi sarete stancati di parlare, potete girarli, unirli e mettervi a guardare comodamente la tv nel vostro divano a due posti.
I colori privilegiati sono quelli tenui, lilla, rosa e bianco in primis; i tessuti variano dal cotone alla pelle, tutti comunque tranquillamente lavabili.
Struttura in acciaio e in legno. Insomma davvero tutte le combinazioni che volete per il vostro salotto a due.
Ma l'ultima novità è un divano a due posti, senza schienale e braccioli, solo due maxi cuscini a forma di palla, posti ai due estremi che hanno la funzione di poggiatesta ma anche di braccioli.
Si trova solo in colori vivaci, come l'arancione o il rosso, quindi è adatto ad un arredamento davvero vintage.