Riscaldamento: i nuovi sistemi di calore
L'arredo del bagno piccolo
- 05/06/13Lampade per la cabina armadio
- 21/02/13Porte scorrevoli per interni
- 26/10/12Lampade moderne
- 31/07/12Arriva il freddo, e di conseguenza anche il caldo in casa. Tornare a casa dopo una giornata di lavoro. e trovare l'ambiente riscaldato è sempre un piacere.
I nuovi radiatori, non solo hanno maggiori funzionalità, ma sono curati nei minimi particolari, con linee di alto design e colori alla moda.
Tecnologia, funzionalità e versatilità sia per quanto riguarda l'estetica sia dal punto di vista più formale, si sono mescolati per dare vita alla nuova linea di termosifoni con tubi a funzionamento idraulico in acciaio inox e alluminio. E la sistemazione la scegliete voi; infatti questi apparecchi si possono sistemare sia in orizzontale che in verticale.
Sono elementi singoli, quindi potete aggiungerne quanti ne volete per un maggiore flusso di calore.
La vera novità però è un quadrato, con fasci di luce colorati per creare atmosfera, un display con ora e data, e funziona sia con il sistema idraulico sia con quello elettrico, e ovviamente un potete sistema di riscaldamento. Potete posizionarlo dove volete, l'effetto sarà sempre stupefacente.
E se davvero volete stare al passo con i tempi, potete scegliere anche il termosifone in acciaio, con telecomando per regolare la temperatura anche dalla poltrona, o per scegliere la stazione radio, la profumazione e la ionizzazione...tutto incluso.
Riscaldare una stanza può a volte essere difficile, specie se l'ambiente è grande o con le pareti a contatto con l'esterno, ma nulla è impossibile. Con i nuovi camini e le nuove stufe, non solo riscalderete la vostra casa, ma troverete un'ottima soluzione d'arredo. I tradizionali camini enormi, sono stati sostituiti da un design più raffinato, che occupa poco spazio, ma stupirà i vostri occhi.
Per la vostra casa, vi proponiamo un camino che riscalda ad acqua o ad aria, ma è anche utile per cucinare. Realizzato in pietra bianca bocciarda con libreria a giorno in pino. È un modello molto ampio, che permette di fare fuoco sul fondo e cucinare direttamente sulla brace, per piatti davvero gustosi.
I camini verticali occupano meno spazio, e assicurano lo stesso riscaldamento. Sono di due diverse modalità di alimentazione: a legna o a legna-pellet, di diversi colori, per poterli abbinare al meglio al vostro arredamento.
Oppure potete scegliere fra le numerose stufe, anche qui di diverse forme e colori. Come per i camini, anche le stufe possono essere alimentate a legna o a pellet. Alcune possono essere attaccate all'impiante di riscaldamento, così da assicurarvi acqua calda tutto il giorno. Possono essere posizionate ovunque, per riscaldare il soggiorno, o le camere che fanno più fatica a riscaldarsi perchè magari sotto il tetto. Certo, le stufe devono sempre accompagnare un altro impianto di riscaldamento, perchè da sole non potrebbero riscaldare l'intera casa, a differenza del camino.
I sistemi di riscaldamento sono indispensabili in ogni casa. E oggi più che mai abbracciano il design e la tecnologia per dare più arredo e maggiore calore, ma sempre attenti al risparmio energetico, perché si sa, riscaldare la casa è d'obbligo ma senza dover per forza spendere cifre spropositate.
La soluzione è stata proposta da Sierra, azienda da oltre 40 anni impegnata nella ricerca e nella produzione di termosifoni e scambiatori sia per impieghi civili che industriali. Il termoconvettore thermofon Plano risponde completamente alle vostre esigenze di arredo e di riscaldamento. Infatti l'eleganza delle linee sottolineata dalla testata lo rende un moderno complemento d'arredo e, allo stesso tempo, sfruttando il principio della convezione naturale, riesce a riscaldare l'aria fredda. Questa, presa dall'esterno, viene riscaldata attraverso un particolare scambiatore alettato che ne riduce la densità e la fa salire verso l'alto.
Questi termosifoni d'arredo sono stati progettati per rispondere completamente alle esigenze di riscaldamento confortevole, immediato e a ridotto consumo energetico in tutte le case. Possono essere installati sia in abitazioni già esistenti sia in quelle di nuova costruzione e sono in grado di garantire elevate prestazioni anche in sistemi di riscaldamento alimentati con acqua calda a bassa temperatura.
Un avanzato sistema tecnologico per riscaldare ogni stanza della vostra casa.