mobili arredo

Mobili etnici e arredamento etnico: la fusione di linee di arredamento diverse sono frutto della globalizzazione

Mobili etnici: arredamento etnico su misura

ULTIME NEWS

L'arredo del bagno piccolo

L'arredo del bagno piccolo - 05/06/13
Consigli e idee per l'arredamento del bagno piccolo.
Leggi Tutto

Lampade per la cabina armadio

Lampade per la cabina armadio - 21/02/13
Le diverse tipologie di lampade adatte per la cabina armadio
Leggi Tutto

Decorazione Tavola di Natale

Decorazione Tavola di Natale - 20/12/12
Idee per decorare la tavola di Natale.
Leggi Tutto

Porte scorrevoli per interni

Porte scorrevoli per interni - 26/10/12
Le porte scorrevoli sono un'ottima soluzione per i problemi di spazio.
Leggi Tutto

Lampade moderne

Lampade moderne - 31/07/12
Le lampade moderne protagoniste dell'illuminazione della casa.
Leggi Tutto

Produzione mobili etnici

mobili etniciNuova Vimini da anni è specialista nella  vendita di mobili etnici di alta qualità e gestisce una vasta gamma di prodotti e di linee che si adattano alle esigenze di ogni ambiente.

Per la zona notte Nuova Vimini propone letti etnici in rattan e in bamboo, comodini, comò e cassettiere, oltre ad armadi etnici in mogano e midoliino capaci di dare agli ambienti calore ed eleganza. Per la zona giorno Nuova Vimini propone salotti etnici in midollino, in bamboo, in croco, in abaca e in cordoncino e sale da pranzo etniche corredate di poltroncine in vimini, sedie in rattan, sedie a dondolo in rattan e poltrone in midollino.

mobili etniciNuova Vimini Sas
Via S. Donato, 5
35013 Cittadella (Pd)
Tel/Fax 049/5971422
info@nuovavimini.com
www.nuovavimini.com

 


Suggestioni etniche per il tuo arredamento

ritratti pop artL’arredamento in stile etnico, fino a qualche anno fa, non riusciva proprio ad emergere tra le tendenze della nostra cultura occidentale. Era un genere che veniva scelto soltanto per alcuni complementi e adottato essenzialmente dai più giovani, mettendo in risalto un animo originale e fuori dagli schemi.

In pochi anni, questo modo di arredare la propria casa ha preso piede, guadagnando terreno progressivamente e diventando uno degli stili più apprezzati, non solo dalle persone più giovani ma anche dai designer contemporanei, che lo hanno usato e reinterpretato per le loro successive realizzazioni.

Il valore aggiunto di questo stile è la sua assoluta versatilità, che permette di unire soluzioni apparentemente lontane tra loro. Di grande apprezzamento sono gli arredi etnici integrati con complementi moderni, come ritratti pop art, tavolini in cristallo, lampade e librerie in metallo.

Attualmente l’arredamento etnico è davvero molto diffuso e applicato ad una miriade di oggetti e complementi d’arredo come tappeti, mobili, divani su misura, accessori e tessuti. Il successo di questa linea sta soprattutto nel calore e nelle suggestioni che è in grado di evocare, capace di conferire ad ogni ambiente un’atmosfera del tutto particolare ed originale, rimandando a culture antiche che si intrecciano fra di loro, grazie anche all’utilizzo di materiali semplici e antichi, come il bamboo, la pietra, il legno e quant’altro.

Dei prodotti destinati a durare nel tempo, resistendo alle intemperie e all’uso prolungato, come il teak, un particolare tipo di legno ricoperto di una specifica resina, che rende il mobile molto resistente e al contempo affascinante, grazie al suo colore che attraversa la gradazioni del rosso e del dorato. Senza dimenticare le fibre che vengono realizzate grazie alla lavorazione delle foglie delle palme, con le quali vengono realizzati dei complementi d’arredamento dalle linee minimali e semplici, ma sempre originali, adattabili facilmente a qualunque tipo di ambiente. L’uso di materiali naturali va anche a dare un forte impulso verso la bioarchitettura e le forme di arredamento realizzate con materiali ad impatto zero sull’ambiente. Una scelta quindi che darà un tocco di originalità e fascino alla vostra casa, senza avere un effetto negativo sull’ambiente che vi circonda.

Dei prodotti che provengono essenzialmente da paesi come l’Africa, il Giappone, l’India e la Cina, testimoniando la grande manualità artigiana posseduta da questi popoli. Se volete un arredamento etnico al 100% accertatevi della sua reale provenienza, chiedendo magari un documento di garanzia, per evitare di acquistare dei prodotti che in realtà sono soltanto delle imitazioni.