mobili arredo

Bagno: dai sanitari ai mobili, il meglio del comfort

Bagno: dai sanitari ai mobili, il meglio del comfort

ULTIME NEWS

L'arredo del bagno piccolo

L'arredo del bagno piccolo - 05/06/13
Consigli e idee per l'arredamento del bagno piccolo.
Leggi Tutto

Lampade per la cabina armadio

Lampade per la cabina armadio - 21/02/13
Le diverse tipologie di lampade adatte per la cabina armadio
Leggi Tutto

Decorazione Tavola di Natale

Decorazione Tavola di Natale - 20/12/12
Idee per decorare la tavola di Natale.
Leggi Tutto

Porte scorrevoli per interni

Porte scorrevoli per interni - 26/10/12
Le porte scorrevoli sono un'ottima soluzione per i problemi di spazio.
Leggi Tutto

Lampade moderne

Lampade moderne - 31/07/12
Le lampade moderne protagoniste dell'illuminazione della casa.
Leggi Tutto

Bagno: doccia o vasca?

docciaAnche il bagno, rispecchia un pò la vostra personalità. Dopo la cucina e il soggiorno, è il posto più frequentato dagli abitanti della casa. Ognuno sceglie di arredarlo secondo il proprio gusto, con mobili classici o moderni, con colori o semplicemente a tinta unita, con vasca o doccia. La scelta fra queste due va fatta in base alle proprie comodità, e anche in base allo spazio. E non credete che le docce siano più comode ma poco rilassanti, perchè per competere con la vasca, anche la doccia si è attrezzata con bocchette idromassaggio, sauna, e cromoterapia incluse nel prezzo.

Se scegliete la doccia, meglio optare per le ante che si aprono verso l'esterno, perchè sono più sicure in caso di malore, generalmente sono in vetro trasparente.
La colonna della doccia, ha dalle 4 a più bocchette idromassaggio per rilassare da testa ai piedi. Alcune anche un seggiolino per lasciarsi abbracciare completamente dal piacere del massaggio.

La vasca rimane sempre classica, grande o piccola che sia, ha le bocchette idromassaggio che ricoprono tutto l'interno, con poggiatesta, per un vero piacere.

La scelta sta a voi, ma se siete indecisi, potete prendere la vasca con la colonna doccia. Così ogni volta che dovrete fare il bagno vi resterà solo che l'imbarazzo della scelta.

Specchio specchio...

Accessorio necessario in bagno, non solo per le donne vanitose, ma anche per uomini, è lo specchio. Sembra cosa da poco, perché oggi sempre più spesso potete trovare mobili con lo specchio già incorporato, ma se siete attenti ai particolari, uno semplice specchio comune non soddisferà le vostre esigenze.

specchioEcco allora che anche per chi non rinuncia alla bellezza nemmeno per cose che alcuni definirebbero di poco conto, sono stati creati specchi che richiamano il classico, ma anche quelli che con rifiniture moderne.
Da fare da cornice pali in acciaio che arrivano fino al soffitto, o in legno di bambù per richiamare la natura. Ma anche cornici in vetro, quasi a creare una sorta di foto con la vostra immagine riflessa.

Lo specchio deve abbinarsi al resto della mobilia del bagno. Quindi se il resto dell'arredamento è classico, semplice uno specchio con cornice dorata o in legno colorato si intonerà alla perfezione. Se invece avete scelto uno stile più moderno, con sanitari quadrati, è meglio abbinarci uno specchio con la cornice decorati da motivi geometrici, o al massimo della semplicità a tinta unita.
La cornice in ogni caso, dev'essere intonata al colore delle pareti del bagno, o in contrasto con esse.

Decorazione doccia

Decorazione docciaSpesso per il nostro bagno preferiamo la doccia, perché occupa meno spazio, perché c'è un consumo minore di acqua, o infine perché ci richiede meno tempo, sia per farla che per pulirla. Le docce moderne sono sempre più attente all'estetica, con linee e colori che si adattano allo stile della casa senza richiedere grandi attenzione per la pulizia.
Qui vi proponiamo tre soluzioni per decorare la doccia, che richiamano i colori e le luci del mare.

La decorazione più semplice è quella realizzata con piastrelle di produzione già disegnate. In commercio se ne trovano di diversi colori e diverse dimensioni, sono semplici da assemblare  se hanno un formato grande, ad esempio 20x20cm, ma se volete qualcosa di più elegante, potete scegliere un mosaico, piccole tessere già assemblate su un rete o su una pellicola trasparente, così non dovrete fare altro che attaccare il disegno alla parete.

Oppure potete scegliere una decorazione con delle piastrelle bicotte, ovvero che sono state cotte in due momenti diversi. Questo è un lavoro per mani un pò più esperte, infatti prima si realizza il supporto con la  cottura dell'argilla, poi si può procedere alla pittura del disegno, ed infine la seconda cottura che serve a fissare il colore. Rispetto alla monocottura però, la bicottura è più indicata per gli interni, perché è delicata e ha anche una maggiore porosità.

Ultima soluzione per decorare la vostra doccia è quella della pittura post fissaggio delle piastrelle alla parete. Sarà come dipingere un quadro, ma in questo modo le fughe tra piastrelle vengono coperte, e il disegno apparirà come una specie di murales. Il vantaggio di questa tecnica è che quando vi stancherete del disegno, potete sempre cancellarlo e crearne un altro.