mobili arredo

Arredamento bagno alberghi: tutti i benefici dell'idromassaggio

Aziende segnalate



Arredamento bagno alberghi: tutti i benefici dell'idromassaggio

ULTIME NEWS

L'arredo del bagno piccolo

L'arredo del bagno piccolo - 05/06/13
Consigli e idee per l'arredamento del bagno piccolo.
Leggi Tutto

Lampade per la cabina armadio

Lampade per la cabina armadio - 21/02/13
Le diverse tipologie di lampade adatte per la cabina armadio
Leggi Tutto

Decorazione Tavola di Natale

Decorazione Tavola di Natale - 20/12/12
Idee per decorare la tavola di Natale.
Leggi Tutto

Porte scorrevoli per interni

Porte scorrevoli per interni - 26/10/12
Le porte scorrevoli sono un'ottima soluzione per i problemi di spazio.
Leggi Tutto

Lampade moderne

Lampade moderne - 31/07/12
Le lampade moderne protagoniste dell'illuminazione della casa.
Leggi Tutto

Arredamento bagno alberghi

In bagno, come in cucina, è importante che i mobili siano  resistenti all'acqua e all'umidità. Al momento dell'acquisto richiedete la scheda prodotto, per verificarne la composizione, che riporta tutte le caratteristiche tecniche del mobile, oltre ad indicare regole di manutenzione ed eventuali garanzie.  I mobili con materiale plastico, sono resistenti e facili da pulire, mentre quelli in legno sono realizzati con pannelli idrorepellenti. Per una migliore pulizia del pavimento, scegliete i mobili sottolavabo sollevati da terra, che inoltre vi permettono di avvicinarsi meglio al lavabo quando ci si lava. Sta poi a voi scegliere quale modello, tra quelli ad incasso, a catino o a colonna, scegliere, ma ricordate che i primi sono ideali per spazi contenuti, possono ocupare in profondità anche solo 50 cm. Quando è a catino, il piano è più basso e la profondità della vasca è tutta esterna. Infine quelli a colonna sono i più capienti.     

Per rilassarsi una vasca è l'ideale, e l'idromassaggio è d'obbligo; ma se per praticità d'uso si preferisce la doccia, basterà aggiungere alla parete una colonna attrezzata, che permette di avere più getti d'acqua.

Concludiamo con gli accessori sempre utili e d'arredo. Indipendentemente dalla forma, lo specchio meglio che sia largo come il lavabo o anche un pò di più. Per il portasapone e il portaspazzolino, meglio giocare sul contrasto di colori con le pareti, daranno più valore al lavabo. E infine i porta-accessori da terra, non ancora molto conosciuti, ma servono per più usi, evitano di forare pareti e si possono sostituire facilmente.

 

Il bagno rilassante

Il bagno, luogo intimo per eccellenza, è oggi più che mai un luogo di sperimentazione. Su cosa sia l'eleganza, il gusto e lo stile ci sarebbe molto da discutere. Sostanzialmente è qualcosa di assolutamente personale anche se esistono modelli di riferimento estetici condivisi. Modelli che cambiano secondo le mode e i tempi. Attualmente si assiste a un panorama estetico che oscilla tra lo stile zen e il barocco. Diverse soluzioni per ottimizzare gli spazi e avere sempre a portata di mano nei propri momenti di intimità, tutto quello che serve per coccolarsi un pò.

Il momento che tutti aspettano alla fine di una lunga giornata, è la doccia. Acqua calda che toglie lo stress accomulato, che rilassa e che rinvigorisce. Tutti benefici che trovano il loro apice nelle vasche idromassaggio, di varie dimensioni e con varie funzioni. Oltre alla cromoterapia, che sfrutta l'energia dei colori per agire sugli stati emotivi e sul corpo, l'aromaterapia, attraverso l'uso di oli essenziali, la musicoterapia e impianti di fibre ottiche. La tecnologia in questo settore è sempre all'avanguardia, e i vostri ospiti potranno immergersi nel completo relax.

All'origine del benefico massaggio che l'acqua esercita sul corpo ci sono le speciali bocchette richiudibili e orientabili. Una cascata di energia rigenerante per trovare il benessere totale: grazie agli speciali getti distribuiti in diversi punti delle vasche, è possibile godere di tutte le forme di idromassaggio. Una carezza dolce ed efficace. Un'ampia scelta di funzioni per rilassarsi, tonificarsi e coccolare il corpo, dalla testa ai piedi.

Tutto in poco spazio

mobili bagnoLo spazio è fondamentale per l'arrdamento di un ambiente. A seconda delle dimensione che uno dispone, si possono progettare grandi o piccoli bagni. E non per forza il bagno piccolo ha i mobili appiccicati gli uni agli altri, e lascia poco spazio per muoversi. Infatti è possibile arredare anche il bagno più piccolo con stile, senza dover sacrificare tanto spazio.

Il lavello può essere sospeso da terra, così sotto sarà possibile mettere un mini tavolino per gli asciugamani, e un altro piccolo scomparto, sempre rialzato, per i saponi e le creme.  Se vi avanza ancora dello spazio potrete sfruttarlo con un elemento a colonna con ripiani, in cui potrete mettere il ricambio degli asciugamani, o delle candele, o semplicemente lasciarlo libero per il beauty case dell'ospite.
Visto che mobili ed elementi sono di forma quadrata, e lo spazio occupato sarebbe comunque lo stesso, si possono abbinare dei sanitari quadrati, anche questi sospesi da terra. Abbinati ai mobili creano uno stile e un'armonia impeccabili.

Molti mobili da bagno prevedono il modulo per inserire la lavatrice. Difficilmente si noterà perchè verrà incastrata in un vano e chiusa con dell'antine. Questo mobile consente così di avere un lavello ampio e un ripiano molto grande, così da appogiarvi sopra quel che si vuole.

Se alla fine non vi rimane lo spazio necessario per il portaspazzolino, potete sempre appenderlo al muro o fissarlo alle piastrelle con le ventose.

Mobili contenitori a prova di spazio

specchioIl problema dello spazio oggi è facilmente risolvibile con mobili su misura, dalle piccole dimensioni, ma dalla grande utilità. Nelle camere d'albergo, a meno che non siano suite, il bagno ha delle misure piuttosto ridotte, eppure non bisogna far mancare al cliente il comfort e l'agio di un vero bagno.

Oltre a mobili sollevati da terra e portaoggetti, potrete trovare degli alleati salva spazio anche in accessori e pensili.
Come uno specchio che nasconde al suo interno due elementi estraibili lateralmente con ripiani. Non è più il classico specchio con l'antina che si apre e scopre i ripiani. Questo pensile chiuso è uno specchio come molti altri, solo che lateralmente si possono estratte questi ripiani, dove è possibile riporre flaconi e profumi, salvando spazio ed estetica.

Le scarpiere hanno una profondità di soli 10 cm e si possono riporre fino a 10 paia di scarpe. Potete sistemarla facilmente dietro la porta, così non si noterà, ma al tempo stesso sarà utile perchè il cliente non è costretto a lasciare le scarpe sparse per la camera.

Se vi avanza ancora spazio, potrete occuparlo con piccoli mobiletti porta-asciugamani a due ripiani, oun pensile con ante e casetti per contenere gli oggetti più piccoli.