Armadi per alberghi
Arredo ristorante
- 21/11/12Vetrine pasticceria
- 19/09/12Sedie per bar
- 09/11/11Per questo le attrezzature mobili sono le più comode perchè possono essere spostate e regolate in altezza a seconda del capo da contenere. L'altezza in media dev'essere fra i 140 e 160 cm in modo da riporre sia gli abiti lunghi e i cappotti, come i pantaloni. Accanto agli appendi abiti sono utili dei ripiani, per le maglie o per le borse. E poi si possono aggiungere molti altri accessori, come scatole porta cravatte con divisori interni, contenitori in plastica per proteggere le camicie stirate dalla polvere, sacchetti per le maglie in lana o per tessuti che perdono il pelo e scatole porta oggetti.
Se lo spazio lo consente l'ideale è una cabina armadio, con sistemi componibili per personalizzarla. Arredano l'ambiente e sono dotate al loro interno di tutti gli spazi necessari per ogni genere di abbigliamento e accessorio.
Le ante di chiusura della cabina sono proposte nei materiali di tendenza, sempre con un occhio di riguardo al design e alla funzionalità. Il materiale più usato per creare gli armadi rimane il legno (ciliegio, abete, masello) ma nuovi materiali stanno sempre più arredando le camere. Come ad esempio, l'armadio in legno con le ante in vetro trasparente o laccato e telaio in alluminio, metacrillato, oppure l'intera cabina armadio con ante in vetro, per uno stile elegante e raffinato.
L'armadio è ormai considerato un elemento di bellezza, e oggi tutti i classici armadi ad ante, color noce, sono stati sostituiti da armadi salvaspazio, con ante colorate e scorrevoli, dotati di luce interna, e ripiani su misura.
Se le stanze sono piccole, l'armadio da utilizzare non dev'essere necessariamente piccolo. Mi spiego. Oggi si trovano armadi che rispettano gli spazi a disposizione, ma vantano anche un'ampia capienza, con casetti e appendiabiti di varie misure. Inoltre è consigliabile sceglierlo con le ante scorrevoli, così l'ospite non sarà costretto a fare spazio per aprirlo. E poi è anche molto più pratico.
Se invece le vostre camere sono più generose con gli spazi, oltre alla cabina armadio, potete optare per un armadio più grande, con più ripiani e ovviamente maggiore spazio.
I cassetti all'interno sono di diverse misure, sottili per calze e biancheria intima, più larghi per i maglioni o le camicie.
Alcuni sono dotati anche di scomparti per le scarpe, con apposite porticine forellate per fare passare l'aria e i cattivi odori.
La moda vuole che le ante degli armadi siano scorrevoli perchè più pratiche. I colori di maggior tendenza sono il bianco e il nero, ovviamente dovrete fare attenzione ad abbinarli al resto della camera. Ma quest'anno vengono venduti anche molti armadi con le ante in vetro, semitrasparente. È molto leggero, ma allo stesso tempo molto resistente ai graffi e agli urti.
Quindi, in base alla vostra camera, potrete scegliere fra diversi tipi di armadio, a quante ante volete, e nel colore che più preferite. C'è solo l'imbarazzo della scelta.